Montefalco Sagrantino – DOCG – Lungarotti – 2021
Nella zona di Montefalco il Sagrantino è stato per secoli utilizzato come vino da messa e pertanto veniva coltivato negli orti di tutti i monasteri e conventi. I loro alti muri di cinta furono una preziosa protezione dalla fillossera, la malattia che all’inizio del XIX sec. distrusse i vigneti di tutta Europa. Dalle viti così salvate fu possibile prendere le gemme per reimpiantare i vigneti distrutti.
Il Sagrantino è uno dei vitigni più ricchi in assoluto di polifenoli tra quelli coltivati nel mondo e pertanto richiede molta attenzione in vigna per mantenere un equilibrio vegeto-produttivo che determina una buona maturazione delle uve, essenziale per produrre un vino equilibrato e di grande potenza.
Struttura potente, di bella concentrazione e fresco nel frutto; fragrante acidità e tannini fitti e maturi; persistente nel finale.
Disponibile
Informazioni aggiuntive
Cantina | LUNGAROTTI |
---|---|
Nazione | |
Regione | |
Vitigno | 100% Sagrantino |
Denominazione | |
Formato | 0,75L |
Titolo alcolometrico | 14,5% |
Colore | |
Sentori | Frutti rossi, Note boisé (cacao, spezie dolci e china) |
Abbinamento |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.